Da quando esiste il web il ruolo degli esperti, in qualsiasi ambito, è profondamente cambiato e sta continuando a cambiare. Oggi gli esperti non possono più rifuggiarsi dietro un linguaggio tecnico e poco comprensibile e gli utenti hanno “il coltello dalla parte del manico”, questo è un bene ma nasconde uno strano paradosso che è necessario evidenziare..
Ciao Gennaro, ascoltando la puntata mi è tornato in mente quando un po' di tempo fa ho avuto un problema di salute che non riuscivo a risolvere e per cui nessuno sapeva darmi consigli. Guardando su Internet sono riuscita a trovare una strada e tramite le recensioni scegliere anche il medico a cui affidarmi. È uno strumento che va usato con le pinze e intelligenza perché a giro ci sono troppi tuttologi. Oggigiorno la sola laurea non ti basta più per imparare un lavoro e necessariamente dobbiamo tutti specializzarsi in qualcosa. Concordo pienamente sul fatto che chi realmente sa riesce a spiegarsi con semplicità e chiarezza mentre chi usa paroloni e si atteggia in modo superbo è spesso proprio chi non sa.
Ciao anche io mi informo prima di fare acquisti credo che l'importante sia come ci si pone verso l'interlocutore. Mi è capitato di trovare esperti che alle mie domande rispondevano con piacere perché non si sentivano sotto processo.
Lavoro in day hospital di oncologia come infermiere, e potrete immaginare che arrivano utenti e pazienti spesso carichi di informazioni prese da internet e ricerche a 360 gradi su tutto, terapie classiche, nuove terapie terapie alternative, diagnostica più appropriata, diete, soprattutto diete, tutti i centri presenti in italia, anche spiritualità, preghiere varie e tutto ciò che può aiutare nella lotta alla malattia neoplastica. Questo ha già costretto i medici specialisti a cambiare atteggiamento e anche noi infermiere a studiare di più.
Buonasera Gennaro. Non è solo la tua competenza a dare vita a questi tuoi contenuti di qualità, ma anche il tuo stile, il tuo equilibrio, la tua umanità. Ne vale sempre la pena ascoltarti, i tuoi contenuti attraggono naturalmente, senza che eventuali disturbi sonori possano avere un potere nel distrarre chi ascolta da ciò che illustri magnificamente con le tue parole. Grazie mille Gennaro. Sandro
Ne è valsa molto la pena Gennaro!! Complimenti per l'esposizione dell'argomento. Condivido tutto ciò che hai detto. Oggigiorno, putroppo trovo che troppi professionisti, si celano dietro la loro figura, per convincere gli altri che sono superiori e che sono solo loro i conoscitori della propria professione, senza mai mettersi in discussione.
Ciao Marco, purtroppo no. Ho avuto diversi problemi in fase di registrazione che non sono riuscito a mettere apposto. Spero ne valga comunque la pena :wink: